La falegnameria Svanotti esegue qualsiasi tipo di riparazioni su mobili, porte, finestre e molto altro in modo professionale.
Eseguiamo un sopralluogo gratuito per valutare le possibilità d'intervento e stimare i costi e interveniamo prontamente in caso di scasso, allagamenti e incendi. .
La Falegnameria Svanotti azienda con sede a Lugano nasce nel 1990 dalla passione artigianale per il legno di Giandomenico Svanotti. Il più antico materiale da costruzione usato dall’uomo, unita alla costante ricerca dell’innovazione tecnologica per realizzare prodotti di alta qualità, progettati esclusivamente su richiesta.
Coniugare comfort e design è la missione di Svanotti, che raggiunge i risultati prefissati grazie ad un’organizzazione professionale, che soddisfa ogni esigenza del cliente.
L’azienda, grazie alla professionalità del suo team e alla qualità dei lavori in legno realizzati, è divenuta una realtà conosciuta nel luganese.
Da sempre la nostra famiglia lavora il legno in tutte le sue forme. L’amore per le essenze, per le lavorazioni preziose e tradizionali, ha accresciuto la nostra esperienza negli anni.
Non ci siamo mai fermati davanti all’evoluzione tecnologica e del mercato.
Ma abbiamo mantenuto intatta tutta la nostra passione e la cura artigianale in ogni manufatto.
Questa cura traspare in tutta la nostra produzione, dalle boiserie all’arredamento fino agli infissi.
Tecnologia vuol dire progresso per la nostra falegnameria, ma anche eseguire
il nostro lavoro con la stessa cura di una bottega artigianale che ha lasciato traccia già dal lavoro del nostro passato.
E’ a Mirco Svanotti che dobbiamo la visione maturata in questi anni: superare gli ostacoli,
amare il materiale, affrontare la falegnameria in tutti i suoi aspetti peculiari,
per crescere professionalmente come impresa!
Seguendo la via della qualità del prodotto, negli ultimi anni, l’azienda ha iniziato lo studio e la sperimentazione dell’utilizzo di nuovi prodotti per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.
La sensibilità del titolare e dei suoi collaboratori nei confronti di queste tematiche, ha permesso di sviluppare una linea completamente ecologica con un design moderno, ma ben radicato nella tradizione del mobile artigianale.
1990 fondazione in Via Sorengo 20 a Lugano – 2 veicoli esterni
1992 nuovi macchinari per la lavorazione del pannello
1993 inserimento impianto per trattamento superfici
1994 inizio commercializzazione di mobili antichi
2000 trasloco nell’attuale sede, aumento degli spazi produttivi
2005 passaggio generazionale
2006 rappresentanza prodotti SAMINA in Ticino
2006 inserimento disegno CAD, nuovo centro lavorazioni bordi, inserimento personale amministrativo e software gestionale
2007 nuovo magazzino esterno per legname
2007 potenziamento parco veicoli, 4 completi di attrezzatura specifica
2008-2010 rinnovo parziale parco macchinari e utensili
2011 nuovo centro taglio semiautomatico con comandi touch-screen
2011 iscrizione come membro BNI
2012 nuovo show-room e presenza in rete
2014 costruzione della nuova sede e trasloco
2015 ampliamento dell'ufficio tecnico, aumento della capacità di produzione e ampliamento dell'assortimento di merce a magazzino